
La Fondazione Endisu nasce per studiare, analizzare e monitorare le dinamiche socio-economiche del diritto allo studio e dei servizi agli studenti, proponendo soluzioni efficaci agli enti gestori, alle istituzioni e agli studenti
I temi di cui ci occupiamo
MOBILITÀ
Come si muovono studenti, ricercatori e docenti? Come agevolare la mobilità nazionale e internazionale?
ALLOGGI
Qual è lo scenario delle politiche abitative universitarie? Quali le problematiche, quali le soluzioni?
SERVIZI
Come passare ad un nuovo modello di welfare, per tutti gli studenti e su scala europea?
RICERCA
Non solo gli studenti: come supportare i ricercatori nelle loro attività, in una dimensione europea?
PARTNER
La Fondazione non si muove da sola: una rete di imprese territoriali sostiene le nostre attività
Gli ultimi eventi

Il terzo meeting del progetto ESC-tension alla Humboldt University di Berlino
Lo scorso 22 Aprile, Fondazione ENDISU ha partecipato al terzo meeting del progetto ESC-tension, ospitato dalla Humboldt University a Berlino, con la presenza di tutte le istituzioni partner provenienti da Polonia, Irlanda, Spagna, Francia, Germania e naturalmente Italia.

Fondazione ENDISU al Forum EC2U
Il 7 aprile u.s. Fondazione ENDISU ha preso parte al quarto Forum del consorzio di EC2U presso l’Università di Pavia. Il progetto EC2U, The European

Online le piattaforme nazionali ESC-tension!
È ora disponibile il network di piattaforme web sviluppato dal progetto ESC-tension, nelle singole versioni dedicate a Italia, Germania, Polonia e Spagna. Le piattaforme rappresenteranno

Final conference del progetto EDSSI
Erasmus Goes Digital presenta la conferenza finale del progetto EDSSI – European Digital Student Service Infrastructure. L’evento si terrà il 18 maggio 2022 a Salonicco

Sfatare il mito dello European Student Identifier (ESI) – Capitolo I
Una storia di successo sullo sviluppo dello European Student Identifier all’università Eötvös Loránd a Budapest Lo sviluppo dello European Student Identifier (ESI) è uno degli

Ultimi aggiornamenti dal progetto ESC-tension
È trascorso un anno dall’avvio del progetto ESC-tension e si possono ora toccare con mano i primi risultati. Gli ultimi mesi hanno infatti visto l’implementazione

Il progetto EDSSI
L’ambizione del progetto European Digital Student Service Infrastructure (EDSSI) è quella di creare un’infrastruttura IT che connetta il programma di mobilità per le istituzioni dell’istruzione

La conferenza di chiusura del progetto MyAcademicID
Il progetto MyAcademicID ha presentato, nei giorni del 14 e 15 dicembre 2020, la conferenza conclusiva dell’iniziativa finanziata dal programma Connecting Europe Facility (call CEF

Kick-off meeting per il nuovo progetto ESC-tension
Lo scorso 11 dicembre, Fondazione ENDISU ha organizzato il Kick-off Meeting di ESC-tension – European Student Card Extension and Adoption, il nuovo progetto di cui