Le seguenti norme sulla privacy – da intendersi rese anche quale informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 “General Data Protection Regulation” – hanno lo scopo di descrivere le procedure di raccolta e utilizzo dei dati personali attraverso questo sito internet e sono rivolte agli utenti ed ai fruitori dei servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.esc-tension.eu corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del progetto ESC-tension.
Titolare del trattamento dati
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione ENDISU, con sede legale in Italia, Milano, Via Melchiorre Gioia n. 8, in persona del proprio Legale Rappresentante (di seguito il “Titolare” o la “Fondazione”).
E’ stato designato il Data Protection Officer, nella persona del Dott. Cosimo Calabrese.
Il Titolare potrà essere contattato, per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti previsti dal GDPR, al seguente indirizzo di posta elettronica: direzione@fondazioneendisu.it.
Finalità del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali comunicati dall’interessato tramite il sito internet, al fine di:
- riscontrare le richieste avanzate dall’interessato, erogare i servizi richiesti. In conformità all’art. 6 del GDPR, la base giuridica del trattamento è l’adempimento delle prestazioni e dei servizi richiesti dall’utente (let. b).
- adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; adempiere agli obblighi derivanti dalla legge, da regolamenti, dalla normativa nazionale e comunitaria o da un ordine dell’Autorità. In conformità all’art. 6 del GDPR, la base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo legale (let. c)).
- Informare gli interessati di future iniziative ed eventi, nell’ambito del progetto ESC-tension. In conformità all’art. 6 del GDPR, la base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare del trattamento (let. f)).
- informazioni sul dispositivo con cui l’utente si connette;
- informazioni specifiche del dispositivo (ad esempio il tipo di dispositivo, informazioni sulla rete mobile);
- informazioni sui log. Durante l’utilizzo da parte dell’utente dei nostri servizi o la visualizzazione di contenuti forniti dal Titolare, potremmo raccogliere e memorizzare automaticamente alcune informazioni nei log del server. Queste informazioni potrebbero comprendere: dati sulla modalità di utilizzo del nostro servizio, come le query di ricerca; informazioni sui dati della connessione a internet quali indirizzo IP e tutti i dati ad esso collegati; informazioni sugli eventi del dispositivo quali attività di sistema, impostazioni hardware, tipo di browser e lingua, data e ora delle richieste e degli URL di riferimento; cookie che potrebbero identificare in modo univoco il browser o l’account dell’utente.
- di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
- di ottenere l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni (finalità del trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari, periodo di conservazione);
- di ottenere la rettifica o integrazione dei dati personali inesatti che lo riguardano;
- di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano nei casi previsti dall’art. 17 GDPR;
- di revocare il proprio consenso al trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- di ottenere che i dati personali che lo riguardano siano solo conservati senza che di essi sia fatto altro uso nei seguenti casi previsti dall’art. 18 GDPR;
- di ricevere in un formato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile, i dati personali che lo riguardano trattati con mezzi automatizzati, se essi sono trattati in forza di contratto o sulla base del suo consenso.