
La Fondazione Endisu e la Fondazione Crui, organismo operativo della Conferenza dei rettori delle università italiane, intendono promuovere attività e soluzioni per il superamento delle difficoltà economiche e sociali, in modo tale che gli studenti più capaci e meritevoli possano raggiungere i gradi più alti dell’istruzione e della formazione
Le iniziative

Un webinar gratuito sui progetti internazionali
Le opportunità di Erasmus plus sono numerose, ma pochi di noi sanno come utilizzare i bandi europei al meglio per le proprie necessità. Che tu sia

Il primo workshop tecnico di MyAcademicID
Il primo dei tre workshop tecnici di MyAcademicID si è svolto ad Amsterdam il 21 e 22 febbraio e ha visto partecipare tutti i rappresentanti degli attori in

MyAcademicID e lo status di “studente europeo”
Il progetto MyAcademicID nasce per facilitare la mobilità internazionale degli studenti grazie alla realizzazione di un’identità digitale riconoscibile a livello extra nazionale che renda convergenti

ESC – the European Student Card: una carta, tanti servizi
Supportare la mobilità internazionale attraverso una piattaforma digitale condivisa: ecco il cuore del progetto ESC, co-finanziato dalla Comunità Europea e conclusosi nell’agosto 2018 dopo due

Progetto WISE: nuove soluzioni per il Diritto allo Studio
Partito nel 2014 e conclusosi nel 2016, il progetto WISE (Welfare for Improved Social dimension of Education), finanziato dall’Unione Europea e supportato dal porgramma Erasmus+,

La progettazione strategica internazionale
Negli ultimi anni la Fondazione Endisu ha scelto di declinare i suoi obiettivi strategici attraverso una serie di iniziative nate in seno alle possibilità offerte